Comunicati

 




Servizio civile: ecco il calendario dei colloqui del progetto

Pubblicato il  calendario dei colloqui di selezione del progetto "The power of us", per visionarlo fare clic su questo link.

I candidati riceveranno, prima del colloquio di selezione, una mail contenente l'informativa sulla privacy e il modulo di disponibilità alla vaccinazione da riconsegnare entro la data del 26/02/2021.

I colloqui di selezione si svolgeranno a distanza. I candidati verranno informati tramite mail dell’avvenuta pubblicazione dei calendari onde evitare che gli interessati non vedano tempestivamente la convocazione, anche se la pubblicazione del calendario sul sito degli enti equivale a notifica, e verrà inoltrata una comunicazione contenente il link per il collegamento alla piattaforma.;

STRUMENTI E PROCEDURE PER IL COLLOQUIO A DISTANZA
Il colloquio di selezione NON potrà essere registrato e dovrà essere prevista la possibilità, nel rispetto dei principi di trasparenza e di pubblicità, a chi lo desideri e in misura sostenibile rispetto ai sistemi informatici utilizzati, di assistere ai colloqui.
Qualora un candidato non avesse la possibilità di svolgere il colloquio on-line, dovrà essere adottata ogni possibile soluzione alternativa per consentire comunque lo svolgimento della prova (art. 5 del bando).

Per i colloqui a distanza si invita ad utilizzare la piattaforma “zoom” che dovrà obbligatoriamente
registrare:
-     ID del collegamento
-     Login con nome e cognome dei componenti la commissione prima di entrare in “zoom”
-     Login con nome e cognome del candidato prima di entrare in “zoom”

Prima dell’avvio del colloquio la Commissione è chiamata a verificare i dati riportati sul documento di identità in corso di validità del candidato. In particolare, saranno controllati i seguenti dati:

- N. del documento di identità in corso di validità
- Nome e cognome del candidato
- Luogo e data di nascita
Tutti i dati andranno inseriti nel verbale dal “segretario” precedentemente individuato.

I dati anagrafici del candidato dovranno coincidere con quelli riscontrabili nella domanda.

La Commissione chiederà al candidato di esibire il documento di identità davanti alla webcam, la quale dovrà obbligatoriamente rimanere accesa per tutto il tempo del colloquio, in caso contrario il colloquio non potrà essere ritenuto valido. Pertanto, sarà necessario evidenziare tale requisito nella convocazione pubblicata sui diversi siti internet. La Commissione può richiedere anche l’invio del documento di identità del candidato sulla chat per tenerlo agli atti.

 

Modulo per la disponibilità alla vaccinazione

Informativa privacy


 



Comunicati

Top